Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

218Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (150)
  • Dizionario (44)
  • StudiaFacile (21)
  • Approfondimenti (3)
  • Prato (città)

    Enciclopedia: Terra e universo

    capoluogo della provincia omonima, 61 m s.m., 97,59 km², 185.603 ab. secondo una stima del 2005 (pratesi), patrono: santo Stefano (26 dicembre). [...]

    Libero comune con statuti propri (1140), vide fiorire il commercio della lana. Nel 1267 passò sotto il controllo dei guelfi e all'inizio del sec.   

  • Svìzzera

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Schweizerische Eidgenossenschaft; Confédération suisse; Confederazione svizzera). Stato dell'Europa centrale (41.285 km²). Capitale federale: Berna. Divisione amministrativa: Cantoni (23). Popolazio [...]

    Il tardo Medioevo vede il fiorire della prosa in una serie di opere didascaliche e di testi mistici e nelle prime sacre rappresentazioni, tra cui l'Osterspiel di Muri, di anonimo.   

  • Ìndia

    Enciclopedia: Terra e universo

    ( Bhārat Juktarashtra; Republic of India o Unione Indiana). Stato dell'Asia meridionale (3.287.469 km²). Capitale: New Delhi. Divisione amministrativa: stati federati (29) e territori (7). Popolazion [...]

    Dal punto di vista politico anche il Sud vide il fiorire di numerosi Stati, nel complesso però meno frazionati di quelli del Nord.   

  • Àsia (geografia)

    Enciclopedia: Terra e universo

    L'Asia è la parte più estesa del mondo – poco meno di un terzo delle terre emerse – nonché la più popolata, ospitando oltre la metà dell'intera popolazione della Terra. Nei primi anni del nuovo mill [...]

    VII troviamo una forte colonia di nestoriani in Cina, dove ebbero modo di affermarsi e di fiorire fino all'845, quando un editto imperiale ne provocò la distruzione.   

  • Làzio

    Enciclopedia: Terra e universo

    regione dell'Italia centrale, 17.232 km², 5.870.451 ab. (stima 2013), 341 ab./km², capoluogo di regione: Roma. Comuni: 378. Province: Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo. Confini: Toscana (NW), U [...]

    Per molti secoli lo sviluppo del Lazio fu segnato dalla linea del Tevere, che divideva il territorio tra una parte settentrionale (che vide un precoce sviluppo protourbano e il fiorire   

  • Chengdu

    Enciclopedia: Terra e universo

    città (7.123.697 ab. nel 2010) della Cina, capoluogo della provincia del Sichuan, nella Regione del SW, su un braccio del fiume Min, 270 km a NW di Chongqing. Posta nell'unica pianura alluvionale e n [...]

    Tradizionale mercato cerealicolo, Chengdu ha visto recentemente il fiorire di industrie tessili, alimentari, siderurgiche, meccaniche, elettromeccaniche, chimiche e della concia.   

  • Nigèria

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Federal Republic of Nigeria). Stato dell'Africa occidentale (923.768 km²). Capitale: Abuja. Divisione amministrativa: stati (37). Popolazione: 146.390.000 ab. (stima 2008). Lingua: inglese (ufficia [...]

    Proprio a questi traffici si deve il fiorire di quelle civiltà africane (Benin, Ife ecc.), che valorizzarono le risorse locali e che crearono quelle aree di popolamento e quei forti   

  • Itàlia (arte e cultura)

    Enciclopedia: Scienze umane

    Sulle origini del pensiero filosofico italiano sono ormai superate quelle tradizioni storiografiche che cercavano la sua affermazione prima nella “sapienza magnogreca”, in Pitagora e negli eleati (co [...]

    Pontano, a indirizzo filologico-letterario; e la celebre Accademia Platonica Fiorentina, che ebbe i suoi maggiori esponenti nei filosofi Marsilio Ficino e Pico della Mirandola; il fiorire   

  • buddhismo o buddismo

    Enciclopedia: Scienze umane

    sm. [sec. XIX; da Buddha]. Religione fondata in India (Nepal) da Siddhartha Gautama, detto Buddha, nel sec. VI a. C. Essa si stacca dalla concezione politeistica risalente ai Veda per rispondere alle [...]

    Con il fiorire in India della ricca letteratura mahayana e la diffusione del sembiante umano del Buddha – apparso quasi contemporaneamente nella scultura di Mathura e del Gandhara (   

  • Unióne Soviètica

    Enciclopedia: Terra e universo

    URSS (Unione delle repubbliche socialiste sovietiche). Ex Stato dell'Europa orientale e dell'Asia centrale e settentrionale, costituito da 15 Repubbliche (Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Eston [...]

    Il patrocinio dello Stato e la certezza delle risorse finanziarie hanno comunque garantito un fiorire di scuole e, in larga misura, la continuità di una ricca tradizione.   

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
I termini più cercati

corrispondenza

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il corrispondere, l’essere corrisposto; conformità, rispondenza: la corrispondenza delle parole con i fatti 2 reciprocità di senti

lascare

Dizionario: Italiano
v.tr. [ io lasco, tu laschi ecc.; aus. avere] ( mar.) allascare; allentare ¶ Deriv. del lat. tardo laxicare, che è da laxus ‘largo, allentato’

stato-

Dizionario: Italiano
  primo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica, dal gr. statós ‘che sta ritto’; indica condizione di equilibrio ( statol

  • stato
  • bollire
  • maragià
  • toletta
  • congruente
  • genero
  • -stato
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969