barisfera
Dizionario: Italianon.f. [pl. -e] il nucleo della Terra, formato da materiale a densità elevata e altissima temperatura ¶ Comp. di bari- e sfera. [...]
n.f. [pl. -e] il nucleo della Terra, formato da materiale a densità elevata e altissima temperatura ¶ Comp. di bari- e sfera. [...]
n.f. invar. 1 l’essere capace; attitudine a contenere: la grande capacità di un teatro | misure di capacità, che servono a misurare i liquidi e i materiali incoerenti 2 attitudine, abilità a fare [...]
fra la sua carica e il potenziale che esso assume rispetto alla terra | capacità termica, il numero di calorie che occorre somministrare a un corpo per innalzare di un grado la sua temperatura
agg. [f. -a; pl.m. -ci, f. -che] 1 che procede per analogia, che si fonda sull’analogia: sistema, procedimento analogico 2 si dice di apparecchiatura che registra il variare di un fenomeno fisi [...]
analogia: sistema, procedimento analogico 2 si dice di apparecchiatura che registra il variare di un fenomeno fisico mediante un modello analogo di grandezze, p.e. il variare della temperatura
part. pass. di precipitare ¨ agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 caduto a precipizio 2 ( fig.) fatto o detto troppo in fretta: una decisione precipitata ¨ n.m. ( chim.) [pl. -i] sostanza che si [...]
-i] sostanza che si deposita sul fondo di un recipiente separandosi da una soluzione in seguito a una reazione o a una riduzione di solubilità per abbassamento di temperatura ?
n.f. [pl. -i] 1 l’esposizione alla luce e al calore del sole 2 ( med.) malore provocato dall’esposizione troppo prolungata ai raggi solari: prendere un’insolazione 3 ( edil.) l’esposizione al sol [...]
quantità di radiazione solare che nell’unità di tempo raggiunge l’unità di superficie terrestre 5 ( geol.) la disgregazione operata sulle rocce dagli sbalzi che si verificano tra la temperatura
part. pass. ant. di assolvere ¨ agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 che non è limitato o vincolato da alcuna legge; che è libero da ogni condizione o relazione; che non comporta eccezioni: libertà [...]
superiorità indipendentemente da qualsiasi paragone 5 ( fis.) che è uguale per qualsiasi osservatore: moto assoluto | peso assoluto di un corpo, ( fis.) peso specifico | zero assoluto, temperatura
n.m. e f. [pl. -i; anche f. -essa, pl. -esse] 1 ( mit.) ciascuno dei mortali di smisurata grandezza, nati dalla Terra (Gea) e dal sangue di Urano, che combatterono contro gli dei | nella lettera [...]
-i] di proporzioni eccezionali, colossale: un albero gigante; prodotto in confezione gigante, più grande del normale | stella gigante, ( astr.) stella di bassa temperatura e densità
n.m. [pl. -i] 1 l’insieme delle condizioni atmosferiche (temperatura, umidità, pressione, venti) da cui dipende la vita delle piante, degli animali e dell’uomo: clima temperato, tropicale; clima [...]
agg. m. e f. [pl. -i] ( rar.) che circonda, che sta intorno; usato nella loc. temperatura ambiente: vino a temperatura ambiente, non refrigerato ¨ n.m. [pl. -i] 1 il luogo, lo spazio fisico, l [...]
n.m. [pl. -i] ( geog.) il circolo massimo dello sferoide terrestre, equidistante dai poli, che divide la Terra in due emisferi; per estens., regione vicina all’equatore | equatore celeste, circonfe [...]
nei quali l’inclinazione magnetica è nulla, per cui l’ago magnetico rimane orizzontale | equatore termico, linea che congiunge tutti i punti della superficie terrestre che hanno la temperatura