gigante

n.m. e f. [pl. -i; anche f. -essa, pl. -esse] 1 ( mit.) ciascuno dei mortali di smisurata grandezza, nati dalla Terra (Gea) e dal sangue di Urano, che combatterono contro gli dei | nella letteratura popolare e fiabesca, essere enorme per statura e proporzioni, spesso dotato di poteri sovrumani | nella Bibbia, chi apparteneva a una popolazione di eccezionale statura che abitava la Palestina prima del diluvio 2 ( estens.) persona di statura altissima; ( fig.) chi si distingue per eccezionali qualità di intelletto, di forza ecc. che lo pongono molto al di sopra della media degli uomini: nel suo campo è un gigante; Einstein è un gigante della scienza | fare passi di, da gigante, lunghissimi; ( fig.) fare progressi molto rapidi ¨ agg. m. e f. [pl. -i] di proporzioni eccezionali, colossale: un albero gigante; prodotto in confezione gigante, più grande del normale | stella gigante, ( astr.) stella di bassa temperatura e densità ma di forte luminosità e di dimensioni notevolmente maggiori rispetto al Sole | slalom gigante, ( sport) gara di sci che si disputa su tracciati più lunghi e meno ripidi e con porte più distanziate rispetto allo slalom speciale

Dal lat. gigante(m), dal gr. ghígas -antos.

Nota d'uso

· Il nome gigante, secondo le normali regole della lingua italiana, è maschile o femminile secondo se si riferisce a uomo o a donna: il gigante, la gigante. La forma gigantessa si può trovare nelle favole, oppure può avere tono scherzoso o spregiativo, come tradizionalmente hanno avuto diversi femminili in -essa. Alcuni però potrebbero preferire utilizzare questo nome al maschile anche per una donna. Si tratta di una scelta che non ha basi linguistiche, ma sociologiche, e che comunque può creare, nel discorso, qualche problema per le concordanze.

Rubrica sinonimi

1(mit.) Sin. titano 2 (persona altissima) Sin. colosso; (scherz.) corazziere, granatiere, watusso, marcantonio Contr. nano, nanerottolo, pigmeo, lillipuziano 3 (fig.; in un campo, in un’arte ecc.) Sin. genio; grande, sommo.


Approfondisci

Dizionario Italiano

Sinonimi

Contrari