Giorgio Caproni
StudiaFacile: Letteratura italianaNella raccolta Il seme del piangere (1959) campeggiano l'ombra della madre e la reinvenzione, non solo il ricordo, del passato.
Nella raccolta Il seme del piangere (1959) campeggiano l'ombra della madre e la reinvenzione, non solo il ricordo, del passato.
patrimonio genetico) all'interno di una popolazione determinata.FruttoStruttura delle angiosperme derivata dalla trasformazione dell'ovario in seguito a fecondazione; contiene il seme
1981).CaproniLa poesia di Giorgio Caproni (1912-1991), espressione di uno scetticismo senza soluzione, è capace di una nitidezza amara e straziante (Il passaggio di Enea, 1956; Il seme