Onde di probabilità
StudiaFacile: FisicaL'atomo quindi cessa di essere visualizzato come un piccolo modello planetario, dove gli elettroni si muovono lungo traiettorie circolari attorno al nucleo, e diviene composto da un
L'atomo quindi cessa di essere visualizzato come un piccolo modello planetario, dove gli elettroni si muovono lungo traiettorie circolari attorno al nucleo, e diviene composto da un
L'atomo viene a volte rappresentato come un piccolo sistema planetario, con gli elettroni che ruotano attorno al nucleo come i pianeti attorno al Sole, ma utilizzando questo semplice
Tra i romanzi successivi: Portrait d'un inconnu (Ritratto d'ignoto, 1948), Martereau (1953), Le planétarium (Il planetario, 1959), Disent les imbéciles (Dicono gli imbecilli
Il Sole, collocato al centro del sistema planetario, si presenta come una gigantesca sfera di gas ionizzati (plasma) che irraggia energia sotto forma di radiazioni elettromagnetiche
Opere: Tropismi (1938), I frutti d'oro (1963), Il planetario (1959).Robert PingetRobert Pinget lavora sulla voce della creazione letteraria, sperimentando diversi generi.
Altri descrivono ellissi molto allungate e si spingono verso i limiti del sistema planetario.
L'atomo di Rutherford è rappresentabile secondo un modello planetario, con un nucleo centrale, carico positivamente, attorno al quale ruotano gli elettroni carichi negativamente.