Pino d'Asti
Enciclopedia: Terra e universocomune in provincia di Asti (31 km), 412 m s.m., 4,05 km², 226 ab. (pinesi), patrono: Madonna del Carmine (16 luglio) e san Carlo Borromeo (4 novembre). [...]
comune in provincia di Asti (31 km), 412 m s.m., 4,05 km², 226 ab. (pinesi), patrono: Madonna del Carmine (16 luglio) e san Carlo Borromeo (4 novembre). [...]
nome d'arte dell'attore e regista teatrale italiano Giuseppe Ciocia (Bari 1943). La sua carriera è soprattutto legata all'incontro con il regista M. Scaparro, che lo ha diretto in testi di grande imp [...]
comune in provincia di Varese (34 km), 210 m s.m., 41,96 km², 2600 ab. (maccagnesi), patrono: santo Stefano (26 dicembre) e san Materno (18 luglio). Il comune è stato istituito [...]
Il comune è stato istituito nel 2014 dalla fusione dei preesistenti comuni di Maccagno, Pino sulla Sponda del Lago Maggiore e Veddasca.
(Republika Makedonija). Stato della Penisola Balcanica (25.713 km²). Capitale: Skopje. Divisione amministrativa: municipalità (30). Popolazione: 2.045.177 ab. (stima 2008). Lingua: macedone e albane [...]
A maggiore altitudine compare la hrastalak caratterizzata da aceri, castagni e faggi, mentre tra 1200 e 1500 metri dominano le conifere, tra cui è caratteristico il pino loricato.
(Hellēnikē Dēmokratía). Stato dell'Europa sudorientale (131.957 km²). Capitale: Atene. Divisione amministrativa: unità periferiche (74). Popolazione: 11.418.878 ab. (stima 2012). Lingua: greco (kath [...]
Assai povero è il manto forestale che occupa meno di un quinto della superficie territoriale; diffuso è il pino di Aleppo, utilizzato per la resina (utile alla produzione di colofonia
(Reino de España). Stato dell'Europa sudoccidentale (505.936 km²). Capitale: Madrid. Divisione amministrativa: comunità autonome (17). Popolazione: 46.559.738 ab. (stima 2013). Lingua: spagnolo (uffi [...]
Castilla del Pino (n. 1922), C. París ecc., fino a una schiera sempre più folta di storici del mondo moderno e contemporaneo che comprende M. Tuñón de Lara (1915-1997), M.
(Principauté de Monaco) Stato dell'Europa meridionale (2,02 km²). Capitale: Monaco. Popolazione: 31.109 ab. (2008). Lingua: francese (ufficiale), italiano, monegasco. Religione: cattolici 81,2%, altr [...]
Tutti gli anni si svolge una processione e una cerimonia religiosa che si conclude con l'incendio di una barca, cosparsa di rami di olivo, pino e alloro.
attore e regista cinematografico italiano (Civitavecchia, Roma, 1957). Dopo un periodo di esperienze teatrali, ha esordito nel cinema con la regia di Quando eravamo repressi (1992), tratto da un suo [...]
(Fürstentum Liechtenstein). Stato dell'Europa centrale (160,5 km²). Capitale: Vaduz. Divisione amministrativa: comuni (11). Popolazione: 35.446 ab. (stima 2008). Lingua: tedesco (ufficiale), dialetto [...]
Una ghirlanda di ramoscelli di pino, auspicio di fortuna e prosperità, viene attaccata sulla porta di casa della sposa, decorata di bianco o con fiori di carta colorati.
Stato dell'America Centrale (22.965 km²). Capitale: Belmopan. Divisione amministrativa: distretti (6). Popolazione: 333.200 ab. (stima 2009). Lingua: inglese (ufficiale), creolo-inglese, spagnolo. R [...]
Complessivamente, la macchia ricopre il 72,5% della superficie del Paese ma destano preoccupazione le opere di deforestazione che alimentano l'industria del legname (cedro, mogano, pino