Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

3441Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (2.868)
  • Dizionario (400)
  • StudiaFacile (95)
  • Approfondimenti (15)
  • Enciclopedia Medica (63)
  • antianèmici

    Enciclopedia Medica: Sangue (ematologia)

    È molto importante, prima di iniziare la terapia, individuare la carenza alimentare (di ferro, cobalto, vitamina B12, acido folico) che ha causato l'anemia.   

  • eme

    Enciclopedia Medica: Cuore (cardiologia)

    complesso chimico formato da una molecola appartenente alla categoria delle porfirine e da un atomo di ferro; costituisce la parte non proteica, ovvero il gruppo prostetico, dell'emoglobina   

  • anemìa da perdita di sangue

    Enciclopedia Medica: Sangue (ematologia)

    Le emorragie croniche danno invece luogo a quadri assimilabili alla anemia da carenza di ferro.   

  • citocromo

    Enciclopedia Medica: Metabolismo

    enzima respiratorio appartenente al gruppo delle cromoproteine, formato da una parte proteica e da un pigmento (gruppo porfirinico) contenente ferro; la sua struttura è quindi molto   

  • emorragìa da ùlcera duodenale

    Enciclopedia Medica: Gastroenterologiche

    La perdita di sangue può essere, al contrario, uno stillicidio persistente, che porta in tempi relativamente brevi a un'anemia da carenza di ferro.   

  • chelanti

    Enciclopedia Medica: Sangue (ematologia)

    Fra le più note, la desferrossamina viene impiegata per eliminare depositi patologici di ferro (emosiderosi ed emocromatosi).   

  • iòide

    Enciclopedia Medica: Anatomia

    osso mediano impari, a forma di ferro di cavallo, situato nel collo, qualche centimetro al di sotto della mandibola.   

  • emocatèresi

    Enciclopedia Medica: Sangue (ematologia)

    L'emoglobina che si libera dalla distruzione dei globuli rossi, viene immediatamente fagocitata e digerita dalle cellule del sistema reticoloendoteliale, mentre il ferro liberato viene   

  • sprue

    Enciclopedia Medica: Gastroenterologiche

    È caratterizzata da diarrea acquosa, anoressia, nausea, distensione addominale, seguite da calo ponderale, astenia, anemia per carenza di ferro o di vitamina B12 e di acido folico,   

  • mioglobina

    Enciclopedia Medica: Metabolismo

    metalloproteina di colore rosso (contiene ferro) con funzioni respiratorie, contenuta nel tessuto muscolare, soprattutto nel miocardio.   

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
I termini più cercati

preistoria

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il periodo delle più antiche manifestazioni culturali della specie umana, del quale non esiste documento scritto | il complesso deg

oltreché

Dizionario: Italiano
, o oltre che, cong. oltre a; oltre, in aggiunta al fatto che: questo libro, oltreché (essere) piacevole, è anche istruttivo.

corrispondenza

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il corrispondere, l’essere corrisposto; conformità, rispondenza: la corrispondenza delle parole con i fatti 2 reciprocità di senti

  • monolitico
  • presidente
  • stato-
  • violare
  • stato
  • toletta
  • ciascuno
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969