dabbene
Dizionario: Italianoagg. m. e f. invar. perbene, educato; buono, onesto: un uomo dabbene ¶ Comp. di da e bene. [...]
agg. m. e f. invar. perbene, educato; buono, onesto: un uomo dabbene ¶ Comp. di da e bene. [...]
part. pass. di accostumare ¨ agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] nel sign. del verbo | ( non com.) bene educato: una persona accostumata. [...]
, pop. bono, agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e; al sing. si tronca davanti a parola cominciante per vocale, semiconsonante, consonante scempia, muta + liquida, talora anche z o ps; compar. più buon [...]
sempre stato buono con me; tenersi buono qualcuno, trattarlo bene per conservarsene il favore, la benevolenza; buone parole, gentili e confortanti; buone maniere, comportamento educato
n.m. invar. si diceva un tempo di ciò che era raffinato, educato, cortese; più recentemente, di ciò che è conforme alle regole di comportamento di certi ambienti sociali ¶ Loc. fr.; propr. ‘buon t [...]
agg. m. e f. [pl. -i] 1 del cittadino, in quanto fa parte di una comunità politicamente organizzata: istituzioni civili; libertà civili; coraggio civile | convivenza civile, l’insieme delle no [...]
, quella che riguarda le relazioni di un cittadino con gli altri: morto alla vita civile, si dice di chi è stato condannato all’ergastolo | anno civile, contrapposto a solare 3 educato
n.m. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 chi è educato, ammaestrato in un’arte o in una disciplina; scolaro, discepolo, seguace: un allievo del conservatorio; gli allievi di Carducci 2 militare che vien [...]
-e] 1 chi è educato, ammaestrato in un’arte o in una disciplina; scolaro, discepolo, seguace: un allievo del conservatorio; gli allievi di Carducci 2 militare che viene addestrato
agg. e n.m. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] ( region.) si dice di persona triviale, di modi volgari | cafone, zotico dim. becerotto, accr. becerone ? beceramente avv. ¶ Voce tosc., di etimo incert [...]
Sin. rozzo, villano, sguaiato, screanzato, ignorante; maleducato, sgarbato Contr. raffinato, fine, educato, gentile, signorile.
n.m. [f. -a; pl.m. -gli, f. -glie] 1 ogni individuo rispetto a chi l’ha generato; in opposizione a figlia indica il generato di sesso maschile: figlio legittimo, illegittimo; figlio naturale, [...]
mia terra (FOSCOLO A Zacinto) 4 appartenente a congregazione religiosa: i Figli del Sacro Cuore di Gesù 5 ( fig.) chi, per essere vissuto in un’epoca particolare o essere stato educato
, o mal creato, agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 ( rar.) screanzato, male educato 2 ( ant.) malvagio, crudele ¶ Comp. di mal(e) e creato. [...]
, ant. dilicato, agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 che dà un’impressione di finezza, di morbidezza, di piacevole leggerezza: pelle delicata; tessuto delicato; suono, profumo, sapore, colore [...]
Sin. garbato, educato, sensibile, rispettoso, signorile Contr. indelicato, indiscreto, invadente, maleducato, sgarbato, villano.