Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

1556Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (1.304)
  • Dizionario (50)
  • StudiaFacile (186)
  • Approfondimenti (16)
  • Germània (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Bundesrepublik Deutschland). Stato dell'Europa centrale. (357.168 km²). Capitale: Berlino. Divisione amministrativa: Stati confederati (16). Popolazione: 80.511.300 ab. (stima 2013). Lingua: tedesco [...]

    differenzia da quello medievale per una più realistica visione della natura (intonandosi in ciò alla riscoperta rinascimentale della corposità della natura) intesa come scena del dramma   

  • Niger (Stato dell'Africa)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (République du Niger). Stato dell'Africa centrosettentrionale (1.267.000 km²). Capitale: Niamey. Divisione amministrativa: dipartimenti (8). Popolazione: 14.296.816 ab. (stima 2008). Lingua: frances [...]

    Il teatro presenta drammi storici e commedie di costume, che analizzano il conflitto tra vita moderna e tradizione, il dramma degli emigranti o le tare socio-politiche del Paese.   

  • Benin (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (République du Bénin). Stato dell'Africa occidentale (114.763 km²). Capitale: Porto-Novo. Divisione amministrativa: dipartimenti (12). Popolazione: 8.935.000 ab. (stima 2009). Lingua: francese (uffi [...]

    Joachim (che è anche giornalista), Jean Pliya, autore di un dramma storico e buon narratore, E. Oladougou e B. Laleye. Per la narrativa si ricordano O. Bhêly-Quenum, J.   

  • Argentina (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (República Argentina). Stato dell'America Meridionale (2.780.400 km²). Capitale: Buenos Aires. Divisione amministrativa: province (24). Popolazione: 42.669.500 ab. (stima 2014). Lingua: spagnolo (uf [...]

    L'iniziatore fu un ex clown di circo, José Juan Podestá, che nel 1884 adattò per le scene il romanzo di Eduardo Gutiérrez Juan Moreira, dramma pieno di sangue e di baccano e punto di   

  • Lìbano (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Āl Jumhūrīyah al Lubnānīyah). Stato dell'Asia sudoccidentale (10.400 km²). Capitale: Beirut. Divisione amministrativa: province (6). Popolazione: 4.140.000 ab. (stima 2008). Lingua: arabo (ufficiale [...]

    1800-1871), primo esponente della nahda (rinascenza), Aḥmad Fāris ash-Shidyāq (1805-1871), autore di molti articoli e opere lessicografiche, Marūn Naqqāsh (1817-1855), pioniere del dramma   

  • Mauritius (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Republic of Mauritius). Stato dell'Africa sudorientale (2040 km²). Capitale: Port Louis. Divisione amministrativa: distretti geografici (12). Popolazione: 1.258.990 ab. (stima 2013). Lingua: ingles [...]

    (1831-1891) si discostò da una letteratura di imitazione per ispirarsi al folclore locale, seguito dal poeta Léoville L'Homme (1857-1928), cantore della terra mauriziana, che col dramma   

  • Siracùsa (città)

    Enciclopedia: Terra e universo

    capoluogo della provincia omonima, 17 m s.m., 236,24 km², 123.595 ab. secondo una stima del 2007 (siracusani), patrono: santa Lucia (13 dicembre). [...]

    anno, nel teatro greco del Parco archeologico della Neapoli, si rinnova la tradizione del teatro classico, con il ciclo delle rappresentazioni organizzate dall'Istituto Nazionale del Dramma   

  • Milano (città)

    Enciclopedia: Terra e universo

    capoluogo della provincia omonima e della regione Lombardia, 122 m s.m., 181,74 km², 1.337.155 ab., secondo una stima del 2014 (milanesi), patrono: sant’ Ambrogio (7 dicembre). [...]

    Grossi il dramma romantico Giovanni Maria Visconti (proibito dalla censura e andato in scena solo nel 1845 con tutt'altri attori).   

  • Perùgia (città)

    Enciclopedia: Terra e universo

    capoluogo della provincia omonima e della regione Umbria, 493 m s.m., 449,92 km², 163.287 ab. secondo una stima del 2007 (perugini), patrono: san Lorenzo (10 agosto). [...]

    XIII e XIV fu il più significativo del dramma sacro italiano: la lauda. Il teatro profano, di derivazione umanistica, ebbe le sue prime manifestazioni nel sec.   

  • Shakespeare, William

    Enciclopedia: Spettacolo, Letteratura e media

    drammaturgo e poeta inglese (Stratford-on-Avon 1564-1616). Terzo degli otto figli di John Shakespeare (membro della corporazione dei pellai e guantai di Stratford e sindaco della cittadina nel 1568) [...]

    .), Shakespeare è impegnato in una serie di tentativi sperimentali nelle forme allora più in voga, come il dramma-cronaca, la tragedia di vendetta di derivazione senechiana, la commedia   

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
I termini più cercati

congruente

Dizionario: Italiano
agg. m. e f. [pl. -i] che ha congruenza; conveniente, adatto: premio congruente al merito; un’affermazione poco congruente | figure geometriche

genero

Dizionario: Italiano
n.m. [pl. -i] il marito della figlia ¶ Dal lat. generu(m), in orig. ‘parente’ (connesso con gignere ‘generare’).

impegnare

Dizionario: Italiano
v.tr. [ io impégno ecc.; aus. avere] 1 dare in pegno (anche fig.): impegnare la pelliccia; impegnare la propria parola | impegnare denaro, inve

  • entre-deux
  • consumismo
  • back office
  • violare
  • intelligenza
  • stato-
  • maragià
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969