carrettella
Dizionario: Italianon.f. [pl. -e] ( region.) 1 dim. di carretta 2 piccola carrozza a quattro ruote adibita al trasporto di persone 3 ( teat.) espediente con cui l’attore, rallentando o accentuando una battuta, cerca [...]
n.f. [pl. -e] ( region.) 1 dim. di carretta 2 piccola carrozza a quattro ruote adibita al trasporto di persone 3 ( teat.) espediente con cui l’attore, rallentando o accentuando una battuta, cerca [...]
n.m. invar. 1 bicicletta con due sedili e due coppie di pedali azionati da due pedalatori, uno dietro l’altro 2 ( estens.) coppia molto affiatata di atleti, o anche di persone che svolgono una attiv [...]
tandem, che in origine designava una carrozza leggera trainata da due cavalli, disposti uno davanti all’altro (quindi, at lenght ‘per lungo’); la carrozza fu chiamata scherz.
n.m. [pl. -i] 1 il trainare: traino animale, meccanico, effettuato con animali da tiro o con veicoli a motore 2 ciò che viene trainato; veicolo, carico, carro o insieme di carri rimorchiati da u [...]
meccanico, effettuato con animali da tiro o con veicoli a motore 2 ciò che viene trainato; veicolo, carico, carro o insieme di carri rimorchiati da uno stesso motore | traino della carrozza
n.f. [pl. -e] 1 apertura attraverso la quale si entra in una stanza, in un edificio, in un luogo recintato, in una città, o se ne esce; serramento, per lo più a uno o due battenti, che si applica a [...]
1Sin. uscio; soglia Specif. entrata, uscita, ingresso 2 (sport) Sin. rete 3 Sin. sportello, portello, portiera (di automobile,carrozza); (di armadio) anta, imposta, battente.
n.m. [pl. -i] 1 lo spazio in cui si muovono gli astri e la Terra; la massa d’aria, l’atmosfera che circonda la Terra: cielo coperto, nuvoloso, sereno; la volta del cielo | color del cielo, azz [...]
cielo, le offese degli stolti o dei meschini non colpiscono le persone intelligenti o moralmente superiori 5 parte superiore di un ambiente chiuso; volta, copertura: il cielo della carrozza
n.f. [pl. -i] 1 recipiente di legno fatto di doghe arcuate e più strette alle estremità, tenute unite da cerchi di ferro, per cui ha forma simile a quella di un cilindro ma panciuta; serve per la c [...]
botte 3 appostamento galleggiante a forma di botte aperta nel lato superiore, usato per la caccia nelle paludi 4 volta a botte, ( arch.) volta a sezione semicircolare 5 a Roma, carrozza
n.f. [pl. -e] ( region.) 1 dim. di carrozza 2 carrozzina per bambini 3 veicolo, a motore o spinto a mano, per il trasporto di persone invalide | finire in, sulla carrozzella, diventare invalido [...]
n.m. e f. invar. ( sport) allenatore ¶ Voce ingl.; propr. ‘carrozza, cocchio’. [...]
agg. num. card. m. e f. 1 numero naturale che corrisponde a tre unità più una; nella numerazione araba è rappresentato da 4, in quella romana da IV: le quattro stagioni; i quattro Vangeli; i quat [...]
aritmetiche | sottintendendo il nome: mettersi in fila per quattro, persone; un servizio da caffè per quattro, persone; rompere, dividere in quattro, parti; bob a quattro, posti; carrozza
n.m. [pl. -i o invar.] 1 luogo elevato da cui si scorge un ampio panorama | Anche come agg. m. e f. invar.: carrozza, vettura, pullman belvedere, con ampie vetrate che consentono di ammirare i [...]
.: carrozza, vettura, pullman belvedere, con ampie vetrate che consentono di ammirare il paesaggio 2 ( mar.) in un veliero, secondo pennone dall’alto e relativa vela dell’albero