Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

1464Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (1.007)
  • Dizionario (247)
  • StudiaFacile (135)
  • Approfondimenti (13)
  • Enciclopedia Medica (62)
  • calorìmetro

    Enciclopedia: Scienza

    sm. [sec. XIX; da calore+-metro]. Dispositivo per la determinazione delle quantità di calore cedute o assorbite in processi chimici e fisici, quali reazioni chimiche e cambiamenti di stato fisico; in [...]

      

  • frigorìfero

    Enciclopedia

    agg. e sm. [sec. XX; dal latino frigus-ŏris, freddo+-fero]. 1) Agg., che produce un abbassamento della temperatura; che concerne la produzione del freddo artificiale: miscela frigorifera, impianto fr [...]

    ., macchina o impianto termodinamico capace di produrre freddo, cioè di sottrarre calore a un sistema a bassa temperatura cedendolo a un ambiente a temperatura più elevata.   

  • caldàia

    Enciclopedia

    (ant. e dial. caldara), sf. [sec. XIII; latino tardo caldaría, da calídus, caldo]. 1) Capace recipiente metallico in cui si fanno bollire liquidi: la caldaia del lavandaio, del tintore. 2) Appar [...]

    ) Capace recipiente metallico in cui si fanno bollire liquidi: la caldaia del lavandaio, del tintore. 2) Apparato atto a riscaldare un fluido (acqua, aria ecc.) utilizzando il calore   

  • Calóre (fiume campano, monte Acellica)

    Enciclopedia: Terra e universo

    fiume (lunghezza 108 km; bacino 3058 km²) della Campania; nasce dal monte Accellica (1660 m), nel gruppo dei monti Picentini, e scorre verso NNW fino a valle di Apice, dove riceve da destra le acq [...]

    Anche Calore Irpino.   

  • lubrificazióne

    Enciclopedia: Tecnica

    sf. [sec. XX; da lubrificare]. Atto ed effetto del lubrificare. In particolare, interposizione di idonee sostanze (lubrificanti) fra due superfici in moto relativo e a contatto al fine di evitare lo [...]

    particolare, interposizione di idonee sostanze (lubrificanti) fra due superfici in moto relativo e a contatto al fine di evitare lo strisciamento diretto e di conseguenza lo sviluppo di calore   

  • scambiatóre

    Enciclopedia

    sm. [da scambiare]. Chi scambia o più spesso, nell'uso tecnico, apparecchio atto a operare uno scambio. In particolare, scambiatore di calore, apparecchio termico avente la funzione di trasmettere il [...]

    In particolare, scambiatore di calore, apparecchio termico avente la funzione di trasmettere il calore da un fluido a una certa temperatura a un altro a temperatura inferiore.   

  • base (chimica)

    Enciclopedia: Scienza

    qualsiasi sostanza capace di cedere elettroni. Il termine base fu usato fin dal periodo alchimistico per indicare genericamente le sostanze in grado di “neutralizzare” gli acidi. Il concetto di base [...]

    logicamente numerosi fatti sperimentali, per esempio la neutralizzazione di un equivalente di un qualsiasi acido forte con uno di una qualsiasi base forte sviluppa una quantità di calore   

  • temperatura

    Enciclopedia

    sf. [sec. XIV; dal latino temperatūra, mescolanza in giuste proporzioni].1) Indice dello stato termico dei corpi che descrive l'attitudine di questi a cedere calore ad altri corpi o ad assorbirne da [...]

      

  • metabolismo

    Enciclopedia: Scienza

    sm. [sec. XIX; dal greco metabolḗ, mutamento]. Insieme dei processi chimici ed energetici che si svolgono negli organismi viventi e ai quali si deve qualsiasi funzione o manifestazione vitale: l' [...]

    vitale: l'accrescimento, il mantenimento del peso, la conservazione delle forme e delle strutture dell'organismo, lo svolgimento delle attività funzionali specifiche, la produzione di calore   

  • termoregolazióne

    Enciclopedia

    sf. [sec. XX; termo-+regolazione]. 1) In fisiologia, meccanismo che tende a mantenere costante la temperatura dell'organismo attraverso l'adattamento dei processi di produzione e di dispersione del c [...]

    termo-+regolazione]. 1) In fisiologia, meccanismo che tende a mantenere costante la temperatura dell'organismo attraverso l'adattamento dei processi di produzione e di dispersione del calore   

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
I termini più cercati

stuffa

Dizionario: Italiano
--> stufa.

oltreché

Dizionario: Italiano
, o oltre che, cong. oltre a; oltre, in aggiunta al fatto che: questo libro, oltreché (essere) piacevole, è anche istruttivo.

-stato

Dizionario: Italiano
  secondo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica e tecnica, dal gr. státes ‘che ferma’ o statós ‘che sta ritto’ (cfr.

  • presidente
  • stato
  • ciascuno
  • back office
  • toletta
  • lascare
  • pancia
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969