Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

245Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (235)
  • Dizionario (1)
  • StudiaFacile (8)
  • Approfondimenti (1)
  • Eisele, Fridolin

    Enciclopedia: Storia e società, Letteratura e media

    giurista e filologo tedesco (Sigmaringen 1837-Friburgo 1920). Insegnò lungamente nelle università di Basilea e Friburgo. Studioso del Corpus iuris civilis, è considerato uno dei primi e più considere [...]

      

  • Zermelo, Ernst

    Enciclopedia: Scienza

    matematico tedesco (Berlino 1871-Friburgo in Brisgovia 1953). Si interessò al calcolo delle variazioni e soprattutto alla teoria degli insiemi, di cui diede la prima formulazione assiomatica in sette [...]

      

  • Frank, Joachim

    Enciclopedia: Scienza

    Biochimico tedesco naturalizzato statunitense (Siegen, 1940). Consegue una laurea in Fisica presso l'Università di Friburgo nel 1963; in seguito un master presso l'Università di [...]

    Consegue una laurea in Fisica presso l'Università di Friburgo nel 1963; in seguito un master presso l'Università di Monaco nel 1967 e un dottorato presso l'   

  • Brisgòvia

    Enciclopedia: Terra e universo

    regione della Germania, nel Baden-Württemberg. Si estende nella sezione sudoccidentale del Baden tra il corso del Reno a W e a S, la Selva Nera a E e il corso del fiume Kinzig a N. Il rilievo, modest [...]

    L'economia è prevalentemente agricola (cereali, foraggi, uva e frutta); le industrie sorgono per lo più a Friburgo in Brisgovia, città principale della regione.   

  • Fischer, Eugen

    Enciclopedia: Scienza, Scienze umane

    antropologo e anatomista tedesco (Karlsruhe, Baden, 1874-Friburgo in Brisgovia 1967). Effettuò fondamentali ricerche sul meticciamento delle popolazioni umane, studiando in particolare i Bastaard di [...]

      

  • Windelband, Wilhelm

    Enciclopedia: Scienze umane

    filosofo tedesco (Potsdam 1848-Heidelberg 1915). Professore nelle università di Zurigo, Friburgo, Strasburgo e Heidelberg, è autore di storie della filosofia moderna, in cui la ricerca è “per problem [...]

    Professore nelle università di Zurigo, Friburgo, Strasburgo e Heidelberg, è autore di storie della filosofia moderna, in cui la ricerca è “per problemi” anziché “per singole personalità   

  • Sonderbund

    Enciclopedia: Storia e società

    lega separatista stipulata nel dicembre 1844 dai cantoni cattolici conservatori svizzeri di Lucerna, Uri, Schwyz, Unterwalden, Zug, Friburgo e Vallese con l'intento di far rispettare la sovranità dei [...]

      

  • Wessenberg, Ignaz Heinrich von-

    Enciclopedia: Scienze umane

    ecclesiastico tedesco (Dresda 1774-Costanza 1860). Nominato vicario dal vescovo riformatore di Costanza, Th. von Dalberg (1802), avviò un vasto programma di rinnovamento illuministico della diocesi. [...]

    nazionale gestita dai vescovi in collaborazione con lo Stato fu decisamente avversato dalla Santa Sede che negò l'approvazione alla sua elezione e smembrò la diocesi in quelle di Friburgo   

  • Man, Felix Hans

    Enciclopedia: Arte e architettura

    pseudonimo di Hans Felix Sigismund Baumann, fotografo britannico di origine tedesca (Friburgo in Brisgovia 1893-Londra 1985). Formatosi alla scuola d'arte, disegnatore presso l'editore Ullstein, comi [...]

      

  • Furtwängler, Adolf

    Enciclopedia: Arte e architettura

    archeologo tedesco (Friburgo in Brisgovia 1853-Atene 1907). Laureato a Monaco nel 1874, viaggiò a lungo in Italia e in Grecia, dove partecipò agli scavi di Olimpia. Dal 1880 fu assistente del Museo d [...]

      

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
I termini più cercati

corrispondenza

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il corrispondere, l’essere corrisposto; conformità, rispondenza: la corrispondenza delle parole con i fatti 2 reciprocità di senti

intelligenza

Dizionario: Italiano
, ant. intelligenzia, n.f. [pl. -e] 1 la facoltà, propria della mente umana, di intendere, pensare, elaborare giudizi e soluzioni in base ai dati

back office

Dizionario: Italiano
n.m. invar. nell’organizzazione aziendale, tutte le attività che concorrono all’erogazione di un servizio ma non richiedono un contatto diretto con l

  • stato
  • spia
  • provincia
  • corrispettivo
  • congruente
  • -stato
  • maragià
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969