I primi quindici giorni di vita rappresentano per il neonato un periodo di adattamento alla vita extrauterina, durante i quali si verificano alcuni fenomeni caratteristici e fisiologici (calo ponderale, ittero, essiccamento e caduta del moncone ombelicale) che, almeno finché dura l'ospedalizzazione, vengono controllati da personale esperto.
In alcuni neonati la presenza in circolo di elevate quantità di ormoni materni determina la comparsa della cosiddetta crisi genitale:turgore delle mammelle con eventuale fuoriuscita di latte ed edema dei genitali, talvolta nelle femmine associato a una piccola mestruazione.
L'accrescimento del neonato. Accrescimento. Nel periodo fra la nascita e l'ossificazione dei dischi cartilaginei delle ossa lunghe, il neonato cresce rapidamente, raggiungendo il massimo sviluppo durante il primo anno di vita.
La pulizia del cordone ombelicale. Puericoltura. Uno dei primi compiti che la madre deve affrontare quando, dopo aver partorito, ritorna a casa con il proprio bambino, è la pulizia del cordone ombelicale, che si effettua disinfettando il funicolo, che va poi ricoperto con garze sterili.
La crescita armoniosa del bambino. Pediatria. Riprodursi, mettere al mondo i propri figli, consente il mantenimento della specie. Ma anche la loro crescita armoniosa ha una funzione importante a questo fine. Per questo è utile conoscere le diverse tappe dell'infanzia, perché ognuna ha i suoi bisogni e i suoi problemi.
L'accrescimento del neonato. Accrescimento. Nel periodo fra la nascita e l'ossificazione dei dischi cartilaginei delle ossa lunghe, il neonato cresce rapidamente, raggiungendo il massimo sviluppo durante il primo anno di vita.
La pulizia del cordone ombelicale. Puericoltura. Uno dei primi compiti che la madre deve affrontare quando, dopo aver partorito, ritorna a casa con il proprio bambino, è la pulizia del cordone ombelicale, che si effettua disinfettando il funicolo, che va poi ricoperto con garze sterili.
La crescita armoniosa del bambino. Pediatria. Riprodursi, mettere al mondo i propri figli, consente il mantenimento della specie. Ma anche la loro crescita armoniosa ha una funzione importante a questo fine. Per questo è utile conoscere le diverse tappe dell'infanzia, perché ognuna ha i suoi bisogni e i suoi problemi.
L'accrescimento del neonato. Accrescimento. Nel periodo fra la nascita e l'ossificazione dei dischi cartilaginei delle ossa lunghe, il neonato cresce rapidamente, raggiungendo il massimo sviluppo durante il primo anno di vita.
La pulizia del cordone ombelicale. Puericoltura. Uno dei primi compiti che la madre deve affrontare quando, dopo aver partorito, ritorna a casa con il proprio bambino, è la pulizia del cordone ombelicale, che si effettua disinfettando il funicolo, che va poi ricoperto con garze sterili.