valutazione

n.f. [pl. -i] il valutare, l’essere valutato: la valutazione di un immobile, di un danno; la valutazione dei titoli di ogni candidato; la valutazione di un testo, di una prova d’esame; criteri di valutazione | l’entità del valore attribuito a qualcosa in seguito a tale operazione: la valutazione di quest’area è stata di un milione di euro | valutazione di magazzino, assegnazione di un valore ai prelievi e alle giacenze di materie prime, semilavorati, prodotti finiti.

Nota d'uso

· La parola valutazione, come tutte le altre che finiscono con vocale + zione, si scrive con una z sola; non è raro però che si sbagli e si scriva con due perché la z sorda (cioè quella di marzo, pazzo) si pronuncia sempre doppia, anche quando viene scritta semplice. Lo stesso vale per i verbi che all’infinito finiscono con vocale + zionare.

Rubrica sinonimi

1(il valutare) Sin. stima, estimo, estimazione (lett.) 2 (l’entità del valore attribuito) Sin. valore, quotazione, stima; prezzo di mercato 3 (di una persona) Sin. apprezzamento, stima, considerazione 4 (spec. di candidati a esami, concorsi) Sin. giudizio 5 (di una situazione, di una proposta ecc.) Sin. giudizio, esame, analisi, studio, disamina, vaglio.