una tantum

agg. m. e f. invar. si dice di retribuzione, premio, compenso che non hanno carattere continuativo, periodico, ma vengono corrisposti in via straordinaria, una sola volta | si dice di imposizione fiscale applicata in via straordinaria, una sola volta | Usato anche come n.f. invar.: pagare l’una tantum

Loc. lat.; propr. ‘una volta ( una) soltanto ( tantum)’.

Rubrica sinonimi

Sin. straordinario Contr. continuativo; periodico.