simonia
Redazione De Agostini
n.f. [pl.
-e] (
relig.) peccato in cui incorre chi pratica il commercio di
beni spirituali (p.e. indulgenze, assoluzione dei peccati) o di
beni temporali a essi inerenti (p.e. cariche ecclesiastiche)
¶ Dal lat. eccl. simonia(m), dal nome di Simon Mago che, secondo il racconto degli Atti degli apostoli, tentò di comperare da Pietro il potere di comunicare i doni dello Spirito Santo.
¶ Dal lat. eccl. simonia(m), dal nome di Simon Mago che, secondo il racconto degli Atti degli apostoli, tentò di comperare da Pietro il potere di comunicare i doni dello Spirito Santo.
Dizionari di Sapere
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano