servo
Redazione De Agostini
n.m. [f.
-a; pl.m.
-i, f.
-e]
1 chi è privo di libertà, soggetto ad
altri; schiavo (anche
fig.)
2 termine, oggi in disuso, che indicava chi svolge
servizi generici, spec. domestici, alle dipendenze di privati:
gli mandò il suo servo | in formule di cortesia e di
saluto ormai disusate:
il vostro umilissimo servo;
servo vostro!, a vostra disposizione
3 (
estens.) chi si dedica con dedizione o devozione a
qualcuno o qualcosa |
servo di Dio, persona vissuta santamente e morta in fama
di santità, per la quale sia stato introdotto il processo di
beatificazione |
servo dei servi di Dio, formula con cui si denomina il
papa
4 nomi di appartenenti a ordini religiosi:
Servi di Maria
5
servo muto, piccolo mobile, spostabile e maneggevole, sul
quale si possono disporre ordinatamente gli indumenti quando ci si
spoglia; mobiletto o tavolino a ripiani, collocabile presso la
tavola da pranzo per prendervi o riporvi le stoviglie ¨
agg. [f.
-a; pl.m.
-i, f.
-e] (
lett.)
1 schiavo (anche
fig.):
un popolo servo dello straniero;
Ahi serva Italia, di dolore ostello (DANTE
Purg. VI, 76);
essere servo del denaro,
delle passioni
2 servile:
vergin di servo encomio / e di codardo oltraggio (MANZONI
Il cinque maggio)
¶ Lat. servu(m) ‘schiavo’.
¶ Lat. servu(m) ‘schiavo’.
Rubrica sinonimi
n.m.1 (lett.) Sin. schiavo, prigioniero 2 (presso una famiglia) Sin. domestico, servitore, cameriere Inv. padrone 3 (estens.) Sin. sostenitore, servitore ¨ agg.1 Sin. schiavo, assoggettato, soggetto, prigioniero Contr. libero, indipendente 2 Sin. servile, adulatore, meschino, vile.Dizionari di Sapere
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano