secco

agg. [f. -a; pl.m. -chi, f. -che] 1 privo d’acqua, d’umidità; asciutto, essiccato: pozzo secco; terreno secco; pelle, aria secca; clima, vento secco; avere la gola secca per il gran parlare; frutta secca; legna secca; fiori secchi | pane secco, raffermo | pasticceria secca, priva di ripieni come panna, crema o cioccolata | regime secco, quello introdotto negli Stati Uniti dal proibizionismo, caratterizzato dal divieto di produrre e spacciare bevande alcoliche | analisi, saggio per via secca, ( chim.) senza portare in soluzione il composto da analizzare 2 molto magro: un ragazzo lungo e secco; essere secco come un’acciuga; avere le braccia, le gambe secche dim. seccherello, secchetto, seccuccio, pegg. seccaccio 3 ( fig.) risoluto, brusco, deciso: tono secco; risposta secca; ordine secco; una secca frenata; colpo secco | stile secco, disadorno, essenziale | fare secco qualcuno, ( fam.) ucciderlo fulmineamente | restarci secco, ( fam.) morire sul colpo 4 detto di vino o di qualsiasi altra bevanda alcolica, non dolce 5 che sta o è considerato da solo; senza aggiunte: corso secco, nel linguaggio di borsa, quello che riguarda il solo valore capitale di un titolo, al netto degli interessi maturati | ambo, terno secco, nel gioco del lotto, ambo, terno giocato da solo e su una sola ruota, senza puntare su altre combinazioni 6 frutto secco, ( bot.) con pericarpo legnoso o coriaceo ¨ n.m. [pl. -chi] 1 luogo senz’acqua: tirare in secco una barca | restare in secco, ( fig.) senza risorse, senza mezzi 2 siccità, mancanza d’acqua: con questo secco i raccolti si rovinano | a secco, senz’acqua o altri liquidi: pile a secco, con elettrolita costituito da una sostanza quasi solida; lavare, lavatura, lavaggio a secco, per immersione in sostanze solventi o mediante procedimenti chimici (analogamente: lavanderia a secco, in cui si pratica questo tipo di lavaggio); murare a secco, senza calcina e, fig. scherz., mangiare senza bere; pittura a secco, fatta su intonaco secco (in contrapposizione alla pittura a fresco) | voltare, frenare a secco, in modo brusco, improvviso ? seccamente avv. in modo secco, brusco, deciso: rispondere seccamente

Lat. siccu(m).

Rubrica sinonimi

agg.1 (di clima, di terreno) Sin. arido, asciutto, arso Contr. umido, bagnato 2 (di gola, di bocca) Sin. arso 3 (di persona, di corporatura) Sin. magro, smilzo, scarno; minuto, gracile, sottile, esile, snello Contr. grasso, robusto, massiccio, corpulento, grosso, obeso 4 (di tono, di risposta, di modi) Sin. deciso, reciso, risoluto, sbrigativo, brusco Contr. affabile, cordiale, gentile 5 (di stile) Sin. essenziale, stringato, conciso Contr. ridondante, ampolloso, ricco, fiorito 6 (di vino) Sin. asciutto Contr. dolce, amabile ¨ n.m. Sin. siccità, aridità.