riflettere

, ant. reflettere, v.tr. [pres. io riflètto ecc.; pass.rem. io riflèssi, tu riflettésti, egli riflèsse, noi riflettémmo, voi riflettéste, essi riflèssero nella forma tr., io riflettéi, tu riflettésti ecc. in quella intr.; part.pass. riflèsso nella forma tr., riflettuto in quella intr.; aus. avere] 1 riprodurre un’immagine per riflessione: lo specchio rifletteva la sua figura | ( fig.) manifestare esteriormente: gli occhi riflettono i sentimenti dell’animo 2 ( fis.) rinviare per riflessione (onde, raggi luminosi ecc.) ||| v.intr. [aus. avere] applicarsi con la mente; considerare con attenzione, ponderare: riflettere su un problema, su una situazione; riflettere prima di rispondere; agire senza riflettere ||| riflettersi v.pron. 1 essere riflesso; rispecchiarsi, riverberarsi: le nuvole si riflettevano nell’acqua 2 ( fig.) ripercuotersi, influire: l’aumento delle importazioni si riflette sulla bilancia commerciale

Dal lat. reflectere, comp. di re- ‘indietro’ e flectere ‘piegare’; propr. ‘piegare indietro’.

Rubrica sinonimi

v.tr.1 Sin. rispecchiare, riverberare Anlg. rifrangere 2 Sin. (fig.) rivelare, esprimere Contr. nascondere, celare ||| v.intr. Sin. meditare, ragionare; soppesare, valutare; soffermarsi ||| v.pron. (fig.) Sin. incidere, influenzare.