radice
Redazione De Agostini
n.f. [pl.
-ci]
1 (
bot.) organo delle piante cormofite che solitamente si
addentra nel terreno e ha funzione di sostegno e di assorbimento
degli alimenti:
le radici della quercia,
del tiglio |
radice a fittone, che ha la radice principale più
lunga delle sue ramificazioni |
radici fascicolate o
affastellate, con le radici secondarie uguali o più
lunghe della principale |
radice aerea, quella che si forma fuori del terreno |
radice a tubero, che presenta ingrossamento costituito da
sostanze di riserva |
mettere radice (o
radici o
le radici), attecchire; (
fig.) detto di un’idea, di un sentimento, di
un’usanza, penetrare in profondità, affermarsi
saldamente; detto di persona, sistemarsi in modo stabile in un
luogo |
strappare,
svellere dalle radici, sradicare, estirpare completamente
(anche
fig.)
2 (
estens.) la parte più bassa di qualcosa:
le radici del monte, i piedi | la parte da cui ha origine
qualcosa:
la radice dell’unghia,
dei capelli
3 (
fig.) origine, causa:
andare alla radice delle cose,
di un problema;
trovare la radice del male;
stroncare il malcostume alla radice;
Ma s’a conoscer la prima radice / del nostro amor tu hai
cotanto affetto (DANTE
Inf. V, 124-125)
4 (
poet.) progenitore, capostipite:
Io fui radice de la mala pianta / che la terra cristiana tutta
aduggia (DANTE
Par. XX, 43-44)
5 (
anat.) la parte che costituisce il tratto iniziale di un
organo o serve a tenerlo fermo:
la radice del dente |
radici nervose, fasci di fibre nervose che emergono dal
sistema nervoso centrale, in partic. dal midollo spinale, e si
uniscono a formare un nervo
6 (
geol.) la zona da cui sembrano essersi originate le falde
di ricoprimento
7 (
ling.) l’elemento irriducibile, presente in tutta
una famiglia di parole, portatore dell’idea comune
fondamentale (p.e.
am- in
amore,
amico,
amare,
amicizia ecc.)
8 (
mat.) la quantità che, elevata alla potenza espressa
dall’indice del radicale, riproduce la quantità data o
radicando:
radice quadrata;
estrarre la radice cubica di un numero
¶ Lat. radice(m).
¶ Lat. radice(m).
Rubrica sinonimi
1(bot.) Sin. barba, radica (pop.) Specif. fittone 2 (estens.) Sin. base, piede 3 (fig.) Sin. seme, principio, matrice, ragione 4 (ling.) Sin. radicale Anlg. tema.Dizionari di Sapere
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano