profondo
Redazione De Agostini
agg. [f.
-a; pl.m.
-i, f.
-e]
1 che presenta una notevole distanza tra la
superficie e il fondo; che penetra molto addentro (anche
fig.):
acque profonde;
mare,
lago profondo;
una profonda voragine;
una ferita profonda;
un inchino profondo, fatto curvando molto la schiena |
sospiro profondo, che sale dal fondo del petto |
voce profonda, di timbro grave |
sonno profondo, molto intenso, pesante |
silenzio profondo, totale |
notte profonda, avanzata |
buio profondo, cupo, denso |
occhi profondi, dall’espressione intensa |
azzurro profondo, carico, intenso |
il profondo significato di qualcosa, il più riposto e
il più vero |
il profondo sud, la parte più meridionale delle terre
situate a sud |
ingegno profondo,
mente profonda, che penetra acutamente le cose |
esame profondo, che approfondisce tutti gli aspetti di una
questione |
pensieri,
concetti,
discorsi profondi, non superficiali, che fanno meditare |
una profonda verità, assoluta
2 (
fig.) si dice di sentimento, affetto radicato
nell’animo, vivamente sentito:
un amore,
un odio profondo;
provare un profondo dolore
3 (
fig.) molto grande, vasto:
un uomo di profonda cultura;
essere un profondo conoscitore di qualcosa, conoscerla a
fondo ¨
n.m. [pl.
-i]
1 la parte più profonda, più interna
(anche
fig.):
il profondo del mare;
nel profondo del cuore;
dal profondo dell’animo
2 (
psicol.) l’inconscio:
psicologie del profondo, in generale, gli indirizzi di
impostazione psicoanalitica, cioè, oltre alla psicoanalisi
freudiana, la psicologia analitica junghiana (detta anche,
specificamente,
psicologia del profondo) e la psicologia individuale,
elaborata da A. Adler ?
profondamente
avv. molto addentro, a fondo, in profondità; in modo
profondo (anche
fig.):
piantare profondamente un palo nel terreno;
respirare,
dormire profondamente;
essere profondamente addolorato
¶ Dal lat. profundu(m), comp. di pro- ‘davanti’ e fundus ‘fondo’; propr. ‘che ha il fondo innanzi, più in là’.
¶ Dal lat. profundu(m), comp. di pro- ‘davanti’ e fundus ‘fondo’; propr. ‘che ha il fondo innanzi, più in là’.
Rubrica sinonimi
agg.1 (di voragine, di fossa ecc.) Sin. fondo, alto Contr. superficiale 2 (di voce, di suono e sim.) Sin. grave, basso, cupo, cavernoso Contr. acuto, squillante, alto, argentino 3 (di occhi, di sguardo) Sin. penetrante, intenso, acuto 4 (di silenzio) Sin. totale, assoluto, completo 5 (di sonno) Sin. intenso, pesante Contr. leggero 6 (di buio, tenebre) Sin. cupo, denso, fitto, pesto, fondo 7 (di colore) Sin. intenso, carico Contr. tenue, sbiadito 8 (di esame, analisi e sim.) Sin. accurato, scrupoloso, puntuale, particolareggiato, dettagliato Contr. superficiale, approssimativo, sommario 9 (di pensiero,discorso e sim.) Sin. serio, impegnato Contr. superficiale, leggero 10 (di sentimento e sim.) Sin. intenso, radicato, sentito, forte, grande, appassionato Contr. superficiale, leggero 11 Sin. vasto; sconfinato, infinito, immenso, enorme Contr. scarso, poco, esiguo ¨ n.m.1 (del mare, del cuore ecc.) Sin. profondità, fondo 2 (della coscienza e sim.) Sin. intimo 3 (psicol.) Sin. inconscio, subconscio.Dizionari di Sapere
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano