onnivoro
Redazione De Agostini
agg. [f.
-a; pl.m.
-i, f.
-e]
1 che si nutre di alimenti di origine sia animale
sia vegetale; che mangia qualsiasi cibo:
l’uomo è onnivoro;
animali onnivori
2 (
fig. lett.) che è pronto a recepire allo stesso modo
qualsiasi prodotto culturale gli venga offerto, senza badare al
genere o alla qualità:
gli onnivori consumatori della cultura (MORAVIA)
¶ Dal lat. omnivoru(m), comp. di omnis ‘tutto’ e un deriv. di vorare ‘divorare’, calco del gr. pamphágos.
¶ Dal lat. omnivoru(m), comp. di omnis ‘tutto’ e un deriv. di vorare ‘divorare’, calco del gr. pamphágos.
Dizionari di Sapere
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano