femmina

, ant. o poet. femina, n.f. [pl. -e] 1 nome generico di ogni individuo umano o animale portatore di gameti femminili atti a essere fecondati da quelli maschili, e quindi caratterizzato dalla capacità di partorire figli o deporre uova: la femmina della tigre; le femmine sono in genere meno aggressive dei maschi 2 essere umano di sesso femminile; donna, bambina: hanno già un figlio maschio, vorrebbero una femmina | con sfumatura spreg.: Femina è cosa mobil per natura (PETRARCA Canz. CLXXXIII, 12) | mala femmina, ( merid.) prostituta dim. femminella, femminetta, vezz. femminuccia 3 parte di un congegno destinata a riceverne un’altra nel suo interno: la femmina dell’incastro ¨ agg. m. e f. [pl. - e o invar.] 1 ricca, dotata di femminilità; desiderabile, attraente: è molto femmina | detto di animale, che è di sesso femminile: un castoro femmina 2 che rappresenta la parte ricevente di un incastro: vite femmina

Lat. femina(m), voce connessa con fecundus ‘fecondo’.

Rubrica sinonimi

n.f.1 (biol.) Contr. maschio 2 (essere umano) Sin. donna; ragazza; bambina Contr. maschio.


Approfondisci

Dizionario Italiano