faina
Redazione De Agostini
n.f. [pl.
-e]
1 mammifero carnivoro, cacciatore degli animali da
cortile, con corpo allungato, coda lunga, zampe corte, pelo
grigio-bruno, gola e petto bianchi; ha pelliccia pregiata (
fam. Mustelidi)
2 (
fig.) persona brutta e rinsecchita, o malignamente astuta
¶ Lat. volg. * fagina(m) ‘(martora) dei faggi’, deriv. di fagus ‘faggio’, perché vive spesso su questi alberi.
¶ Lat. volg. * fagina(m) ‘(martora) dei faggi’, deriv. di fagus ‘faggio’, perché vive spesso su questi alberi.
Nota d'uso
· Faina è un nome di genere femminile, ma vale sia per il maschio sia per la femmina: volendo indicare l’uno o l’altra si dirà faina maschio o faina femmina.Dizionari di Sapere
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano