epiteto
Redazione De Agostini
n.m. [pl.
-i]
1 nome, aggettivo o locuzione attributiva che
s’aggiunge a un nome per qualificarlo o anche soltanto a
scopo esornativo (p.e. Guglielmo
il Conquistatore;
il lungisaettante Apollo)
2 (
estens.) parola spregiativa, titolo offensivo, insulto:
lo apostrofò con epiteti irriferibili
¶ Dal lat. epitheto(n), che è dal gr. epítheton, propr. neutro sost. di epíthetos ‘aggiunto’, agg. verbale di epitithénai ‘porre sopra o accanto’.
¶ Dal lat. epitheto(n), che è dal gr. epítheton, propr. neutro sost. di epíthetos ‘aggiunto’, agg. verbale di epitithénai ‘porre sopra o accanto’.
Nota d'uso
· La pronuncia corretta è epìteto; scorretta epitèto.Rubrica sinonimi
1Sin. appellativo, soprannome, denominazione, qualifica; nomignolo 2 (spreg.) Sin. ingiuria, offesa, parolaccia.Dizionari di Sapere
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano