cortocircuito
Redazione De Agostini
, o corto circuito,
n.m. [pl.
cortocircuiti, diffuso ma meno corretto
corticircuiti]
1 ( elettr.) difetto che si verifica in un circuito che si chiude in un punto di scarsa resistenza e provoca il surriscaldamento dei conduttori: essere, andare, mandare in cortocircuito
2 ( fig.) procedimento mentale indebitamente abbreviato, che porta a risultati illogici: cortocircuito logico | andare in cortocircuito, ( scherz.) non connettere, uscire di senno.
1 ( elettr.) difetto che si verifica in un circuito che si chiude in un punto di scarsa resistenza e provoca il surriscaldamento dei conduttori: essere, andare, mandare in cortocircuito
2 ( fig.) procedimento mentale indebitamente abbreviato, che porta a risultati illogici: cortocircuito logico | andare in cortocircuito, ( scherz.) non connettere, uscire di senno.
Dizionari di Sapere
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano