budda
Redazione De Agostini
, o
Buddha,
n.m. invar.
1 titolo con cui è designato Siddhartha
Gautama (secc. vi-v a.C.), maestro religioso indiano, fondatore del
buddismo
2 rappresentazione scolpita o dipinta del Budda:
un Budda in bronzo;
il Budda dormiente
3 in loc. e usi fig., come simbolo di
immobilità, impenetrabilità, meditazione contemplativa:
sembrare un Budda;
avere un viso,
un’espressione da Budda;
stare seduto come un Budda,
alla Budda, con le gambe incrociate e il tronco eretto
(secondo un modulo iconografico caratteristico)
¶ Dal sanscr. Buddháh ‘lo Svegliato’ o ‘l’Illuminato’, dal part. pass. di bódhati.
¶ Dal sanscr. Buddháh ‘lo Svegliato’ o ‘l’Illuminato’, dal part. pass. di bódhati.
Dizionari di Sapere
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano