animo
Redazione De Agostini
n.m. [pl.
-i]
1 l’anima dell’uomo, in quanto sede e
principio degli affetti, delle facoltà intellettive e della
volontà:
animo sensibile,
buono,
debole;
bontà,
forza d’animo;
stato d’animo, disposizione di spirito |
serbare,
conservare nell’animo, ricordare, tenere sempre a
mente |
aprire l’animo a qualcuno, confidarsi con lui |
aver l’animo altrove, essere disattento, pensare ad
altro |
avere nell’animo qualcuno, pensare a qualcuno con
intenso affetto |
avere in animo di fare qualcosa, proporsi di farla |
fare qualcosa di buon animo,
di mal animo, volentieri, malvolentieri |
mettersi l’animo in pace, rassegnarsi |
stare di buon animo, essere sereno, tranquillo |
con l’animo in sospeso, in ansia |
toccare l’animo di qualcuno, commuoverlo
2 (
estens.) intendimento, proposito:
con quelle parole scoprì chiaramente il suo animo
3 coraggio:
farsi animo;
non aveva,
non gli reggeva l’animo di farlo |
perdersi d’animo, scoraggiarsi | Come esclamazione,
si usa per incitare a non abbattersi, ad avere coraggio:
animo, non lasciarti andare!
¶ Dal lat. animu(m), affine al gr. ánemos ‘soffio, vento’.
¶ Dal lat. animu(m), affine al gr. ánemos ‘soffio, vento’.
Rubrica sinonimi
1Sin. anima, spirito; pensiero, mente (p.e.: avere qualcosa in animo) 2 (estens.) Sin. intenzione, proponimento, proposito 3 Sin. carattere, indole (p.e.: avere un animo buono) 4 Sin. coraggio, audacia, ardimento (p.e.: non avere animo di fare qualcosa) Contr. timore, paura, viltà.Dizionari di Sapere
Dizionari linguistici
Italiano - IngleseInglese - Italiano
Italiano - PortoghesePortoghese - Italiano
Italiano - FilippinoFilippino - Italiano
Italiano - TedescoTedesco - Italiano
Italiano - TurcoTurco - Italiano
Italiano - FranceseFrancese - Italiano
Italiano - SpagnoloSpagnolo - Italiano
Italiano - PolaccoPolacco - Italiano
Italiano - AlbaneseAlbanese - Italiano