ad usum delphini

agg. m. e f. invar. si dice di un testo (poi, per estens., di qualsiasi altra cosa) adattato e manipolato per interessi di parte

Loc. lat.; propr. ‘per uso del Delfino’, con riferimento al primogenito di Luigi XIV di Francia, al quale si destinavano libri espurgati e adattati.