Uccello martello

NOME ITALIANO: Uccello martello
SPECIE: Scopus umbretta
LUNGHEZZA: 50-55 cm
DISTRIBUZIONE: Africa subsahariana, Arabia meridionale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Uccelli
ORDINE: Ciconiformi
FAMIGLIA: Scopidi
GENERE: Scopus
Detto anche umbretta, l’uccello martello vive nell’Africa subsahariana e nell’Arabia meridionale, nei pressi di laghi e fiumi. È caratterizzato da piumaggio uniformemente grigiobruno e zampe nere piuttosto corte; l’unghia del dito medio è dentellata come negli aironi, ma sono assenti le zone di piumino pulverulento. Il becco, grosso e robusto, appiattito lateralmente e con parte superiore lievemente uncinata, è nero. Sulla nuca si nota una cresta di penne rivolte all’indietro, che conferisce al capo l’aspetto di un martello. Ghiotto di rane, pesci e altri piccoli animali acquatici, l’uccello martello ama posarsi sul dorso degli ippopotami e lasciarsi trasportare sulle acque fangose, dove cattura le sue prede. Costruisce giganteschi nidi sferici sui rami dei cespugli o degli alberi, anche a 20 metri d’altezza. La femmina depone 3-6 uova, da cui nascono pulcini piumati.