Uccello delle tempeste europeo

Hydrobates-pelagicus

NOME ITALIANO: Uccello delle tempeste europeo

SPECIE: Hydrobates pelagicus

LUNGHEZZA: 13-17 cm

DISTRIBUZIONE: Europa

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Uccelli

ORDINE: Procellariformi

FAMIGLIA: Idrobatidi

GENERE: Hydrobates

L’uccello delle tempeste europeo sorvola pressoché incessantemente le acque che lambiscono l’Europa: vive e si nutre in mare aperto, ma nidifica lungo le coste rocciose, comprese quelle del Mediterraneo. Tra i più piccoli uccelli marini, ha corpo snello, piumaggio nerastro, con macchie bianche sulle ali e all’attaccatura della coda, e ali corte e arrotondate, con un’apertura di circa 30 centimetri. Come gli altri Idrobatidi, l’uccello delle tempeste europeo sfiora l’acqua a volo radente con mirabile eleganza, mantenendo il contatto con la superficie per mezzo delle lunghe zampe. Mentre nei luoghi di nidificazione mostra abitudini notturne, in mare aperto sfrutta le ore diurne per scrutare le onde in cerca di cibo: si nutre di piccoli organismi marini, plancton e pesce; non di rado segue la scia delle navi e si ciba dei rifiuti che queste scaricano in mare. In periodi diversi a seconda della latitudine l’uccello delle tempeste europeo abbandona il mare per rifugiarsi su qualche isolotto a nidificare: i genitori si alternano sia nella cova dell’unico uovo sia nella cura del piccolo.