Uccello del Paradiso reale

NOME ITALIANO: Uccello del Paradiso reale
SPECIE: Cicinnurus regius
LUNGHEZZA: 15-20 cm
DISTRIBUZIONE: Regioni costiere della Nuova Guinea
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Uccelli
ORDINE: Passeriformi
FAMIGLIA: Paradiseidi
GENERE: Cicinnurus
Abitante delle foreste e delle fitte boscaglie che ricoprono le regioni costiere della Nuova Guinea, l’uccello del Paradiso reale non teme confronti con gli altri campioni di bellezza presenti nella sua famiglia, nonostante sia il più piccolo. I maschi presentano una livrea elegante dagli incantevoli accostamenti cromatici. A capo, collo e dorso ricoperti da un lucente e vellutato piumaggio rosso cangiante rispondono infatti il ventre candido, morbido e setoso, e le lunghe piume erettili verde-dorate del petto; mentre le filiformi e sinuose timoniere mediane sono trasformate in 2 lunghissimi filamenti che terminano in ampi dischi verdi, sul dorso si ergono numerose piume rosso cupo, che all’estremità sfumano nel verde e nel giallo. Durante la parata nuziale i maschi dispiegano le penne del petto e del dorso in un ventaglio multicolore. Assai più dimesse le femmine, brune nelle parti superiori e chiare in quelle inferiori, percorse da una striatura trasversale. A differenza delle altre specie della famiglia, che in genere costruiscono il nido sui rami più alti degli alberi, l’uccello del Paradiso reale nidifica in profonde cavità dei tronchi.