Turaco testaviola

NOME ITALIANO: Turaco testaviola
SPECIE: Tauraco porphyreolophus
LUNGHEZZA: 45-55 cm
DISTRIBUZIONE: Africa sudorientale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Uccelli
ORDINE: Cuculiformi
FAMIGLIA: Musofagidi
GENERE: Tauraco
Il turaco testaviola vive nella zona sudorientale dell’Africa, dal Kenya alla Repubblica Sudafricana. Predilige le foreste acquitrinose, ma è presente anche nella macchia di tipo mediterraneo della Provincia del Capo e lungo i fiumi che attraversano le foreste. È un uccello dai colori vivaci, uno dei più belli tra i turachi, caratterizzato da una cresta erettile di colore viola scuro sul capo. La testa è attraversata dal becco all’indietro da una larga fascia verde, su cui spicca il rosso dell’occhio; il collo è giallo-rossastro; il dorso e la coda sono di una tonalità blu-violacea. Il turaco testaviola si nutre di frutti e bacche, e apprezza anche alcuni funghi. Il periodo riproduttivo coincide con l’estate australe e dura da ottobre a marzo.