Torcicollo

NOME ITALIANO: Torcicollo
SPECIE: Jynx torquilla
LUNGHEZZA: 15-17 cm
DISTRIBUZIONE: Eurasia
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Uccelli
ORDINE: Piciformi
FAMIGLIA: Picidi
GENERE: Jynx
Specie migratrice a lungo raggio e localmente sedentaria, il torcicollo è presente in Eurasia dal livello del mare fino al limite superiore della vegetazione arborea; in Europa appare più localizzata nelle parti occidentali. Per lo svernamento sceglie principalmente l’Africa subsahariana. Habitat prediletto sono gli ambienti aperti di latifoglie. Il piumaggio è altamente mimetico, grigio-bruno segnato e barrato di chiaro e scuro, simile alle cortecce degli alberi. Le penne della coda non sono rigide come negli altri Piciformi. Di indole elusiva, il torcicollo tradisce la propria presenza con un canto fatto di suoni squillanti e lamentosi, che emette a ripetizione. A differenza degli altri Picidi non tambureggia e non scava fori o nidi nei tronchi. Se sorpreso all’interno del nido, contorce il collo e il capo – atteggiamento che gli ha dato il nome – in modo serpentino. L’alimentazione è costituita per lo più da formiche.