Tiranno

default

NOME ITALIANO: Tiranno

SPECIE: Tyrannus tyrannus

LUNGHEZZA: 19-23 cm

DISTRIBUZIONE: Est dell’America Settentrionale

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Uccelli

ORDINE: Passeriformi

FAMIGLIA: Tirannidi

GENERE: Tyrannus

Il tiranno vive nell’area orientale del Nordamerica, dove frequenta parchi e foreste ripariali, prediligendo alberi alti, tra i cui rami costruisce il nido. Per lo svernamento sceglie l’America Meridionale. Il folto piumaggio è bruno-nero sulle parti superiori e bianco su quelle inferiori. Caratteristico è il ciuffo erettile sulla testa, dove si nota una macchiolina di colore rosso o arancione; sulla coda è presente un bordo bianco. Becco, artigli e zampe sono neri. A differenza di altri uccelli, il tiranno è assai veloce sia in volo, destreggiandosi tra giravolte, impennate e planate, sia sul terreno, dove procede a saltelli. Durante l’inverno e in occasione delle migrazioni è di indole gregaria e forma gruppi numerosi; nella stagione degli amori, invece, mostra un atteggiamento aggressivo. Di abitudini diurne, si ciba di frutti, bacche e insetti che cattura in volo, in genere partendo da posatoi, oppure tuffandosi in fiumi e laghetti o spigolando nel terreno; se le prede sono piccole le consuma sul posto, se sono più grosse le riporta sul posatoio per divorarle. La femmina depone 2-5 uova color crema con macchioline rossastre, che si schiudono dopo 14-17 giorni di incubazione, alla quale provvede la sola madre.