Tacchino di boscaglia

Alectura-lathami

NOME ITALIANO: Tacchino di boscaglia

SPECIE: Alectura lathami

LUNGHEZZA: 60-75 cm

DISTRIBUZIONE: Australia orientale

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Uccelli

ORDINE: Galliformi

FAMIGLIA: Megapodidi

GENERE: Alectura

Il tacchino di boscaglia vive nella fascia costiera orientale dell’Australia, tra foreste pluviali e boscaglie aride. È riconoscibile grazie al piumaggio bruno-scuro nelle parti superiori e più chiaro in quelle inferiori, nonché per la testa nuda di colore rosso e per le escrescenze carnose presenti nell’area della gola. Di abitudini terricole, si nutre in prevalenza di insetti, semi e frutti caduti. Come gli altri appartenenti alla famiglia dei Megapodidi, mostra un comportamento assai singolare: non cova le uova ma le interra in grandi cumuli di terriccio e detriti vegetali, che funzionano come un’incubatrice.