Monachella

Oenanthe-hispanica

NOME ITALIANO: Monachella

SPECIE: Oenanthe hispanica

LUNGHEZZA: 13-15 cm

DISTRIBUZIONE: Eurasia meridionale, Africa nordoccidentale

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Uccelli

ORDINE: Passeriformi

FAMIGLIA: Muscicapidi

GENERE: Oenanthe

Il maschio della monachella presenta un piumaggio molto contrastato, con tonalità bianche, nere e fulve; la gola è bianca o nera; la coda è bianca con apice e parte centrale neri. La femmina è uniformemente brunastra con ali scure. La monachella frequenta terreni aridi, accidentati e pietrosi. Alla stessa famiglia appartengono la monachella nera (Oenanthe leucura) e la monachella dorsonero (Oenanthe pleschanka). La prima si distingue per il piumaggio nero in contrasto con la coda, in gran parte bianca; nidifica in Francia, Nordafrica e Penisola Iberica. La monachella dorsonero ha parti superiori, gola, petto, ali e sottoala neri; il groppone è bianco. Nidifica in Europa orientale e Asia centrale.