Mestolone

NOME ITALIANO: Mestolone
SPECIE: Anas clypeata
LUNGHEZZA: 45-52 cm
DISTRIBUZIONE: Eurasia, America Settentrionale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Uccelli
ORDINE: Anseriformi
FAMIGLIA: Anatidi
GENERE: Anas
Il mestolone è un’anatra di superficie migratrice e dispersiva, presente in Eurasia e nell’America Settentrionale. In Europa è più diffuso a nord del 44° parallelo, e nidifica sporadicamente nelle regioni meridionali; i migratori svernano a sud del proprio areale, spingendosi fino all’Africa centrale. In Italia nidifica con poche coppie, ed è più comune come svernante. Frequenta zone umide d’acqua dolce ricche di vegetazione emergente; di rado lo si osserva in acque marine costiere. Il mestolone ha un grosso becco allargato a mo’ di spatola o di mestolo (da cui il nome), dotato di finissime lamelle filtranti che trattengono il cibo. Il dimorfismo sessuale è molto accentuato: il maschio ha capo e collo verdi con riflessi metallici, petto bianco, fianchi e addome castani e ali azzurre con specchio verde iridescente bordato di bianco; la femmina è bruno-fulva con macchie nere e presenta una caratteristica zona grigio-azzurra sulle ali. Il mestolone si nutre di invertebrati acquatici e vegetali; nidifica sul terreno deponendo 9-11 uova, che cova per circa 3 settimane.