Marzaiola

Anas-querquedula

NOME ITALIANO: Marzaiola

SPECIE: Anas querquedula

LUNGHEZZA: 35-40 cm

DISTRIBUZIONE: Eurasia

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Uccelli

ORDINE: Anseriformi

FAMIGLIA: Anatidi

GENERE: Anas

Piccola anatra di superficie presente in Eurasia, la marzaiola è una migratrice a lungo raggio, il cui areale in Europa è piuttosto frammentato nelle parti sudoccidentali e più esteso nelle regioni centrorientali. Per svernare migra a sud del Sahara. In Italia nidifica con poche centinaia di coppie e sverna sporadicamente. Si riproduce in ambienti aperti erbosi ai margini di stagni, paludi e fiumi, ma anche in zone coltivate; si vede di rado in mare. Il maschio presenta una larga banda bianca che parte dal sopracciglio e contrasta con la testa scura e il petto brunastro screziato di scuro; le ali (con un’apertura di 60-63 cm) sono grigio-azzurrognole nella parte anteriore e hanno lo specchio grigio-verde bordato di bianco; la femmina è brunastra segnata di scuro e ha uno specchio alare grigiastro. La marzaiola si nutre di vegetali e animali acquatici, che cerca in superficie o immergendosi parzialmente. La femmina depone una volta all’anno 8-9 uova, che cova per 3 settimane.