Eudipte

NOME ITALIANO: Eudipte
SPECIE: Eudyptes chrysocome
ALTEZZA: 52-56 cm
DISTRIBUZIONE: Nuova Zelanda, Australia, isole subantartiche
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Uccelli
ORDINE: Sfenisciformi
FAMIGLIA: Sfeniscidi
GENERE: Eudyptes
L’eudipte, detto anche pinguino crestato, vive sulle coste rocciose dei mari della Nuova Zelanda, dell’Australia meridionale e delle isole subantartiche. Simile nell’aspetto a tutti gli altri pinguini, presenta livrea bianca sul ventre e nero-bluastra sul dorso; appena sopra gli occhi spiccano caratteristici ciuffi di penne gialle. Nonostante le abitudini gregarie, è una specie di indole aggressiva. Trascorre 3-5 mesi in mare aperto, dove si dedica esclusivamente a cacciare crostacei. Tra la primavera e il principio dell’estate australi la colonia fa ritorno sulla terraferma, e l’inizio della stagione riproduttiva è segnalato dai forti richiami con cui le coppie si formano o si ritrovano dall’anno precedente. La femmina depone 2 uova, il primo dei quali, più piccolo, non sempre giunge alla schiusa. I 4 mesi di cova sono compito del maschio; nel frattempo la femmina provvede a ricostituire le proprie riserve di grasso, che serviranno a nutrire la prole. Nel caso in cui la madre non faccia ritorno al nido, il maschio produce con il proprio apparato digestivo una sorta di “latte materno”, che rigurgita e somministra ai piccoli.