Caprimulgo gufo

NOME ITALIANO: Caprimulgo gufo
SPECIE: Aegotheles cristatus
LUNGHEZZA: 20-24 cm
DISTRIBUZIONE: Australia, Nuova Guinea
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Uccelli
ORDINE: Caprimulgiformi
FAMIGLIA: Egotelidi
GENERE: Aegotheles
Il caprimulgo gufo è presente in Australia e Tasmania – dove è l’uccello notturno più comune – nonché nella Nuova Guinea sudorientale. Nell’aspetto ricorda una civetta: ha ali corte, coda arrotondata e capo pure arrotondato, a differenza degli altri Caprimulgiformi che lo hanno appiattito. Il piumaggio di base è grigio o più raramente rossiccio, con striature sul dorso e sul petto; il ventre è bianco. È un uccello solitario che vive di preferenza nelle zone boschive, ma talora anche in paludi di mangrovie e praterie. Trascorre la giornata nascosto nel cavo di un albero ed esce di notte per nutrirsi di grossi insetti, che cattura piombando su di loro dall’alto di un posatoio o afferrandoli in volo. Costruisce sempre il nido nel cavo di un albero e tra settembre e ottobre la femmina vi depone 3 o 4 uova, bianche o a volte screziate.