Bigiarella

NOME ITALIANO: Bigiarella
SPECIE: Sylvia curruca
LUNGHEZZA: 12-14 cm
DISTRIBUZIONE: Europa centrorientale, Asia centrale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Uccelli
ORDINE: Passeriformi
FAMIGLIA: Silvidi
GENERE: Sylvia
Migratrice a lunga distanza, la bigiarella è presente in Europa (esclusi gli estremi occidentali e settentrionali) e Asia centrale; sverna in Asia meridionale e Africa nordorientale. In Italia è nidificante sull’arco alpino. Abita aree pianeggianti con siepi e cespugli, margini di boschi e brughiere, spingendosi fino al limite superiore dei boschi di conifere, anche oltre i 2000 metri. Il piumaggio grigio-bruno delle parti superiori contrasta con il bianco delle inferiori; una mascherina scura attraversa gli occhi. Riservata, la bigiarella tradisce la sua presenza con il canto, un gorgheggio ricco ma sussurrato cui segue la ripetizione veloce e forte di una sola nota. Durante il corteggiamento il maschio insegue la femmina, gonfia le piume, alza la coda e la fa vibrare come se fosse ferito.