Beccaccino

NOME ITALIANO: Beccaccino
SPECIE: Gallinago gallinago
LUNGHEZZA: 17-20 cm
DISTRIBUZIONE: Eurasia centrosettentrionale, America Settentrionale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Uccelli
ORDINE: Caradriformi
FAMIGLIA: Scolopacidi
GENERE: Gallinago
Il beccaccino vive in gran parte dell’Eurasia centrosettentrionale e dell’America Settentrionale. In Italia nidifica irregolarmente, ma è presente come migratore. Ama le zone umide e i terreni molli, ricchi di invertebrati che cattura con il lungo becco. Ha un piumaggio giallo-bruno, con toni neri e fulvi sul dorso; alcune striature più chiare percorrono il capo in senso longitudinale. Caratteristici l’involo con fulminee traiettorie a zigzag e il verso secco, simile a un risucchio. Si nutre in prevalenza di vermi e larve e nidifica tra l’erba alta e le canne.