Barbagianni australiano

NOME ITALIANO: Barbagianni australiano
SPECIE: Tyto novaehollandiae
LUNGHEZZA: 35-47 cm
DISTRIBUZIONE: Australia, Papua Nuova Guinea, Indonesia
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Uccelli
ORDINE: Strigiformi
FAMIGLIA: Titonidi
GENERE: Tyto
Diffuso nei boschi e nelle zone cespugliose di Australia, Papua Nuova Guinea e Indonesia, il barbagianni australiano è simile al barbagianni propriamente detto, ma ha dimensioni maggiori. È coperto da un piumaggio grigio-marrone scuro macchiettato di bianco, che sul ventre diventa biancastro con macchie di color marrone. Sul grande disco facciale bianco a forma di cuore risaltano gli occhi scuri e il becco fortemente ricurvo. Di abitudini notturne, questo rapace si nutre di roditori, rettili, uccelli e insetti. Specie affine è il barbagianni delle erbe africano (Tyto capensis), presente nell’Africa meridionale, in particolare nei pressi delle paludi e nelle zone ricche di alta vegetazione. Di abitudini terricole, ha piumaggio marrone scuro che diventa biancastro sul ventre.