Arpia

Harpia-harpyja

NOME ITALIANO: Arpia

SPECIE: Harpia harpyja

LUNGHEZZA: 90-105 cm

DISTRIBUZIONE: Dal Messico all’Argentina settentrionale

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Uccelli

ORDINE: Falconiformi

FAMIGLIA: Accipitridi

GENERE: Harpia

Presente nelle foreste pluviali dal Messico all’Argentina settentrionale, l’arpia è uno dei rapaci più grandi del continente americano. Il colore dominante del piumaggio è il grigio cenere, il ventre è bianco e le zampe, munite di poderosi artigli che superano i 10 centimetri di lunghezza, sono bianche con striature grigie orizzontali. Nonostante le dimensioni (arriva a 2 metri di apertura alare) vola senza difficoltà tra i rami degli alberi, dove cattura le prede: piccole scimmie, bradipi, opossum, coati, rettili e uccelli. Nidifica sugli alberi e di regola ogni coppia prolifica solo ogni 2-3 anni. I piccoli sono pronti per l’involo a 6 mesi di età, ma restano con i genitori per altri 6 mesi o più. L’arpia è l’animale simbolo del Panamá, ed è presente sullo stemma nazionale del Paese.