Ani beccoliscio

NOME ITALIANO: Ani beccoliscio
SPECIE: Crotophaga ani
LUNGHEZZA: 30-35 cm
DISTRIBUZIONE: America centromeridionale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Uccelli
ORDINE: Cuculiformi
FAMIGLIA: Cuculidi
GENERE: Crotophaga
L’ani beccoliscio è presente nella zona caraibica e sul continente americano dalla Florida all’Ecuador, fino al Brasile e all’Argentina settentrionale. Ama gli spazi aperti o parzialmente aperti e le zone coltivate, per cui, a differenza di altri Cuculidi, ha tratto vantaggio dalla deforestazione. Di taglia medio-piccola (pesa poco meno di un ettogrammo), presenta una veste di colore nero uniforme, una lunga coda, un grosso becco adunco e iridi degli occhi marrone. È un pessimo volatore, ma sa correre velocemente e ricerca il cibo quasi sempre a terra. Si nutre di termiti e grossi insetti e non disdegna lucertole e rane. L’ani beccoliscio è un uccello di marcate abitudini sociali, che forma gruppi chiassosi. Il nido comune è opera di più coppie e tutte le femmine vi depongono le uova: anche la cova e le cure della prole sono effettuate in comune.