Alzavola

Anas-crecca

NOME ITALIANO: Alzavola

SPECIE: Anas crecca

LUNGHEZZA: 35-38 cm

DISTRIBUZIONE: Eurasia, America Settentrionale

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Uccelli

ORDINE: Anseriformi

FAMIGLIA: Anatidi

GENERE: Anas

Anatra di superficie, migratrice o localmente sedentaria, l’alzavola è presente in Eurasia e nell’America Settentrionale. In Europa si riproduce prevalentemente a nord del 45° parallelo; sverna più a sud fino al Mediterraneo e all’Africa centrale. In Italia nidifica con poche centinaia di coppie, ma è comune d’inverno. Frequenta zone umide d’acqua dolce, come paludi, stagni, laghi, fiumi e torbiere, nidificando anche in radure di boschi umidi o in aree montuose; d’inverno frequenta marcite, estuari, lagune e coste marine. Il maschio ha il capo e l’alto collo castani e, sempre sul capo, presenta un ampio spazio verde scuro delimitato da una striscia giallo crema; la femmina è brunastra e segnata di nero. Lo specchio alare in entrambi è verde e nero con riflessi metallici. L’apertura alare misura 58-64 centimetri, il volo è basso e rapido. Gregaria, l’alzavola si nutre di vegetali e piccoli animali; nidifica tra la bassa vegetazione deponendo 8-11 uova, che cova per circa 3 settimane.