Albanella reale

Circus-cyaneus

NOME ITALIANO: Albanella reale

SPECIE: Circus cyaneus

LUNGHEZZA: 41-50 cm

DISTRIBUZIONE: Europa, Asia settentrionale, America Settentrionale

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Uccelli

ORDINE: Falconiformi

FAMIGLIA: Accipitridi

GENERE: Circus

L’albanella reale è presente in Europa, nel nord dell’Asia e nell’America Settentrionale, anche se al sopraggiungere dell’inverno migra verso le regioni meridionali, compresa l’Italia, dove da tempo non si osservano casi di nidificazione. L’albanella reale predilige gli ambienti aperti come le praterie e le aree agricole e si distingue dagli altri rapaci sia per l’aspetto aggraziato e snello sia per la conformazione del viso con occhi frontali, che ricorda quella dei rapaci notturni. Le ali hanno un’apertura di 1,2 metri. Il piumaggio varia con il sesso e l’età: nei maschi adulti è grigiastro striato con il ventre bianco e la punta delle ali nera, mentre le femmine e i giovani presentano una colorazione fulva con striature più evidenti. Quando caccia, l’albanella reale si tiene a poca distanza dal suolo, formando con le ali una sorta di V appena aperta. Si nutre di piccoli mammiferi e, in misura minore, di uccelli, rettili e anfibi.