Albanella minore

NOME ITALIANO: Albanella minore
SPECIE: Circus pygargus
LUNGHEZZA: 40-44 cm
DISTRIBUZIONE: Europa, Asia
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Uccelli
ORDINE: Falconiformi
FAMIGLIA: Accipitridi
GENERE: Circus
L’albanella minore vive nelle steppe e nei pascoli di gran parte d’Europa e dell’Asia ed è presente anche in Italia, più di passaggio che come stanziale. È più piccola dell’albanella pallida e dell’albanella reale e ha un’apertura alare di circa un metro. La colorazione del piumaggio è variabile, con tinte più scure rispetto alle altre specie; i maschi di solito sono grigi con penne primarie nere. L’albanella minore si nutre di piccoli mammiferi, uccelli, anfibi e rettili. I corteggiamenti sono molto suggestivi: i 2 partner volano in larghe spirali e alternano rapide picchiate a risalite. Il maschio offre il cibo alla femmina lasciandolo cadere e questa lo afferra in volo con le zampe protese, rovesciandosi sul dorso.