Coccodrillo di mare

Coccodrillo-di-mare

NOME ITALIANO: Coccodrillo di mare

SPECIE: Crocodylus porosus

LUNGHEZZA: 5-7 m

DISTRIBUZIONE: India, Australia, Cina, isole del Pacifico

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Rettili

ORDINE: Coccodrilli

FAMIGLIA: Crocodilidi

GENERE: Crocodylus

L’areale di questo imponente coccodrillo comprende l’India orientale, le coste australiane settentrionali, lo Sri Lanka, le coste della Cina, le isole Salomone e le isole Figi. Frequenta di norma le acque dolci e gli estuari dei fiumi ricoperti di mangrovie, anche se di tanto in tanto può spingersi in mare aperto sfruttando le sue straordinarie capacità di nuotatore. Il coccodrillo di mare si nutre di pesci, di serpenti di mare e dei piccoli di uccelli e mammiferi, che attacca quando vanno all’abbeverata. Poiché si nutre di cibi estremamente ricchi di sali, ne elimina l’eccesso attraverso le apposite ghiandole del sale, che si trovano sulla lingua. All’epoca della riproduzione le femmine sono solite risalire i fiumi e deporre le uova in un nido realizzato con rami e frasche; restano nelle vicinanze fino alla schiusa per difenderlo, quindi si dedicano alla cura dei piccoli nelle prime settimane di vita.